
COSTELLAZIONI SOCIALI
COSTELLAZIONI SOCIALI

Le costellazioni sono raggruppamenti di stelle, mappature convenzionali che l’uomo, da tempi antichissimi, ha assunto come strutture di riferimento nella sfera celeste.
Nel difficile periodo di isolamento, la transizione e l’instabilità sono stati sentimenti comuni che hanno caratterizzato indistintamente lo stato d’animo di tutti.
Nella ripresa lenta verso una normalità desiderata, siamo alla ricerca di certezze e nuove direzioni, nuove stelle polari, nuovi inizi.
Volgendo lo sguardo all’aspetto transcendente del cosmo e delle stelle, spazio ed entità che racchiudono le memorie della creazione, la vita prima della vita, l’arte rispecchia la necessità d’interrogarsi e riflettere sul mondo circostante, non con cecità ma con la consapevolezza che ogni nostra azione si ripercuote su di esso.
L’artista è colui che indica una strada, che precorre il tempo, che riesce a trasformare l’attesa nell’inatteso, in qualcosa d’inaspettato, che da forma all’invisibile.
Il Festival, creando nuove relazioni sociali, avvicinerà pianeti lontani, geografie ideali, connessioni umane.
A cura di
Promosso da
Con il Patrocinio di
Direzione artistica
Direzione Organizzativa
Ufficio Stampa